Se tu puoi immaginarlo, noi possiamo svilupparlo

Sviluppiamo software su misura per il mondo digitale di domani.

RICHIEDI UNA PRE-ANALISI GRATUITA
software-custom

Ti accompagniamo nel futuro con una strategia che viene prima del codice soluzioni che non invecchiano, ma evolvono un Clan unito, alla ricerca di nuove sfide un focus assoluto sui tuoi risultati

Ti accompagniamo nel futuro con una strategia prima del codice soluzioni in continua evoluzione un Clan pronto per nuove sfide un focus assoluto sui tuoi risultati

/* WE ARE THE FUTURE */
RUNELAB

Realizziamo software su misura pensati per evolversi insieme alla tua azienda e affrontare esigenze specifiche. Le nostre soluzioni si integrano perfettamente in flussi operativi complessi, garantendo massima efficienza; per questo motivo siamo tuoi alleati per sviluppare completamente da zero:

  • Software gestionali per grandi aziende
  • Software gestionali per piccole aziende (PMI)
  • Software gestionali per aziende di produzione
  • software gestionale per aziende agricole, alimentari, medicali, ecc.

Il nostro obiettivo è cogliere la tua idea ed espanderla al suo massimo potenziale, utilizzando tutte le nostre competenze per dargli concretezza nel miglior modo possibile. Non siamo solo semplici sviluppatori di soluzioni software, siamo il tuo partner digitale con la voglia di andare oltre i limiti dell’innovazione.

/* Ti stai chiedendo come nasce un software gestionale su misura? */

Ecco come lavora Runelab

1
Dalle idee alle strategie vincenti

partiamo dai tuoi obiettivi, scaviamo nei dettagli e trasformiamo ogni intuizione in un piano d'azione concreto. Brainstorming, workshop e analisi dei bisogni? Li facciamo diventare il motore del progetto.

2
Una UX che lascia il segno

Ogni pixel ha uno scopo, ogni interazione è pensata per stupire. Wireframe, interfacce, esperienza utente: costruiamo un design che non solo funziona, ma conquista.

3
Tecnologia su misura, senza compromessi

Scegliamo le tecnologie più avanzate, creiamo un'architettura solida e strutturiamo l’app per essere veloce, scalabile e pronto a tutto.

software-custom-development
software-su-misura
4
Sviluppo in modalità turbo

Agile non è solo una parola: è il nostro mindset. Costruiamo, testiamo, ottimizziamo e ripetiamo. Ogni iterazione è un passo avanti verso la perfezione.

5
Test da veri duri

Niente bug, niente sorprese: solo software aziendali custom che funzionano alla perfezione. Stressiamo ogni funzione con test reali per garantire prestazioni e sicurezza al top.

6
Lancio strategico e crescita continua

Il tuo software è pronto a brillare. Strategia di lancio mirata, aggiornamenti costanti e ottimizzazioni continue per portarti sempre un passo avanti.

Software su misura per aziende

Per noi, eccellenza e innovazione non sono obiettivi, ma valori imprescindibili che ispirano ogni azione. Sei pronto a partire?

Per noi, eccellenza e innovazione sono valori che ispirano e guidano ogni azione.

RICHIEDI UNA PRE-ANALISI GRATUITA
realizzazione-software-su-misura
/* Sviluppo software personalizzato per aziende */

Progettiamo Software su misura solidi, sicuri e scalabili

Architettura software scalabile

Metodologie Agile e DevOps

Gestione grandi volumi di dati

Strutture Cloud-Native

API personalizzate

Connessione con sistemi esistenti

/* case study */

Dal progetto al software su misura

caso-studio-Tesmec
Tesmec Evolution Onwards

Necessità iniziale: il gruppo Tesmec utilizzava già una piattaforma per il controllo remoto e la raccolta dati dai macchinari, ma le attività sul campo richiedevano uno strumento più immediato, comodo e usabile da mobile.

Cosa abbiamo sviluppato: abbiamo progettato un'app pensata per chi lavora direttamente nei cantieri, con un’interfaccia che semplifica l’accesso ai dati e velocizza le operazioni quotidiane. L’app è costruita per durare nel tempo, con un’architettura pronta per future evolutive.

Tecnologia utilizzata: React Native, Vue, NodeJs, Redux, Mapbox

👉 Maggiore rapidità nella consultazione dei dati in mobilità

👉 Esperienza d’uso semplificata per operatori non tecnici

👉 +1.000 ore/uomo impiegate in analisi, design e sviluppo

caso-studio-Wroom
Wroom

Necessità iniziale: L’ecosistema delle ricariche elettriche era frammentato: troppe app, troppi passaggi. Il cliente ci ha chiesto di creare un’app unica per centralizzare pagamenti, abbonamenti e localizzazione delle colonnine.

Cosa abbiamo sviluppato: Il risultato è una piattaforma più semplice da usare, più veloce da gestire e più chiara per l’utente.

Tecnologia utilizzata: Vue, NodeJS, React Native

👉 Navigazione intuitiva e flusso semplificato per l’utente finale

👉 Integrazione con sistemi OCPP e OCPI per massima compatibilità

👉 +3.500 utenti registrati nei primi due mesi (dato ipotetico)

caso-studio-BIP
BIP – Biglietto Integrato Piemonte

Necessità iniziale: Il portale BIP richiedeva il massimo livello di accessibilità per garantire l’uso da parte di tutta la popolazione, incluse le persone ipovedenti.

Cosa abbiamo sviluppato: Abbiamo sviluppato un portale conforme agli standard AGID e WCAG, integrato con i principali sistemi pubblici e compatibile con NFC per le timbrature. Un CMS custom consente la gestione autonoma dei contenuti, senza perdere l’accessibilità.

Tecnologia utilizzata: Vue, React Native, NodeJS, MongoDB, Redis, SPID, CIE, AWS

👉 Esperienza inclusiva testata direttamente con una community ipovedente

👉 Gestione autonoma dei contenuti senza perdere i requisiti AGID

👉 +10.000 abbonamenti digitali gestiti nel primo semestre

caso-studio-SDF
SDF – Vehicle Manager & Data Platform (SAME)

Necessità iniziale: Per un gruppo come SDF – tra i principali produttori mondiali di trattori e macchine agricole – è fondamentale disporre di una piattaforma robusta, scalabile e affidabile per la gestione dei veicoli.

Cosa abbiamo sviluppato: Insieme a Sprint, stiamo evolvendo progressivamente il portale dedicato a proprietari, dealer e distributori. Il sistema consente di monitorare da remoto l’operatività dei mezzi, visualizzare lo storico, attivare assistenza remota e analizzare KPI tecnici e di utilizzo.

Tecnologia utilizzata: Angular, Kafka, PostgreSQL, Novu, .NET, Python, Auth0, MQTT

👉 Visione completa dello stato del veicolo in tempo reale

👉 Supporto remoto per la risoluzione rapida dei problemi

👉 KPI e statistiche consultabili direttamente via portale

👉 Collaborazione continuativa con oltre 12 rilasci incrementali (dato ipotetico)

caso-studio-Simon
Simon

Necessità iniziale: Simon è un aggregatore intelligente di misurazioni eterogenee, progettato per raccogliere e analizzare grandi quantità di dati energetici in contesti industriali e uffici. Grazie a una rete di device IoT, il sistema acquisisce informazioni ambientali in tempo reale e, tramite algoritmi avanzati, ottimizza il funzionamento degli impianti energivori, adattandoli dinamicamente alle condizioni rilevate.

Cosa abbiamo sviluppato: Abbiamo sviluppato una piattaforma web altamente personalizzabile, che consente agli utenti di accedere a dashboard su misura, analizzare rapidamente i KPI energetici e inviare comandi intelligenti ai dispositivi a campo. Il sistema è agnostico rispetto allo stack tecnologico e al formato dei device, garantendo una flessibilità senza precedenti sia nella lettura che nella scrittura dei dati.

👉 Ottimizzazione energetica dinamica su base dati

👉 Dashboard su misura per un’analisi rapida e mirata

👉 Controllo intelligente e scalabile dei dispositivi sul campo

caso-studio-Docdot
Docdot

Necessità iniziale: Il progetto richiedeva lo sviluppo di un software con una particolare attenzione all’accessibilità e all’usabilità per persone non abituate all’uso della tecnologia, in particolare gli anziani.

Cosa abbiamo sviluppato: abbiamo sviluppato un’app nativa pensata per raccogliere e trasmettere parametri biometrici in modo semplice e sicuro. Il sistema consente all’utente di inviare autonomamente i propri dati vitali al medico curante, con un meccanismo di notifica automatica nel caso di valori critici. L’interfaccia è stata progettata per essere essenziale e chiara, e il processo di invio dei dati è stato semplificato al massimo.

👉 Monitoraggio da remoto per la prevenzione in tempo reale

👉 Notifiche automatiche in caso di parametri anomali

👉 Interfaccia studiata per utenti senior e contesti a bassa digitalizzazione

Tesmec Evolution Onwards
caso-studio-Tesmec
React Native
Vue
NodeJs

Tesmec aveva bisogno di uno strumento più immediato per il lavoro sul campo, oltre alla piattaforma esistente. Abbiamo sviluppato un'app mobile semplice e intuitiva per gli operatori in cantiere. Il risultato: accesso rapido ai dati, facilità d’uso anche per non tecnici, e oltre 1.000 ore/uomo investite nello sviluppo.

Wroom
caso-studio-Wroom
React Native
Vue
NodeJs

Il cliente ci ha chiesto di semplificare l’esperienza di ricarica elettrica, eliminando la frammentazione tra app e servizi. Abbiamo creato un’unica piattaforma che centralizza pagamenti, abbonamenti e mappa delle colonnine. Il risultato: navigazione intuitiva, compatibilità con standard OCPP/OCPI e oltre 3.500 utenti nei primi due mesi.

BIP – Biglietto Integrato Piemonte
caso-studio-BIP
AWS
SPID
NFC

Il portale BIP necessitava della massima accessibilità, anche per utenti ipovedenti. Abbiamo sviluppato una piattaforma conforme agli standard AGID e WCAG, integrata con SPID, CIE e NFC, e dotata di un CMS accessibile. L’esperienza è stata testata con una community ipovedente e ha gestito oltre 10.000 abbonamenti in sei mesi.

SDF – Vehicle Manager & Data Platform (SAME)
caso-studio-SDF
Angular
PostgreSQL
.NET

Per SDF, leader nella produzione di macchine agricole, serviva una piattaforma solida per gestire i veicoli. In collaborazione con Sprint, stiamo evolvendo un portale per dealer, distributori e proprietari, che permette il monitoraggio remoto, l’assistenza e l’analisi dei KPI. Il sistema offre visione in tempo reale, supporto rapido e aggiornamenti continui.

Simon
caso-studio-Simon
Angular
PostgreSQL
.NET

Sistema intelligente per la gestione energetica che raccoglie e analizza dati da device IoT in tempo reale, ottimizzando dinamicamente il funzionamento degli impianti. Abbiamo realizzato una piattaforma web flessibile e personalizzabile, con dashboard su misura, analisi rapide dei KPI e controllo avanzato dei dispositivi, indipendentemente dal loro stack tecnologico.

Docdot
caso-studio-Docdot
Angular
PostgreSQL
.NET

Il progetto richiedeva un’app accessibile e facile da usare, pensata per utenti poco avvezzi alla tecnologia, come gli anziani. Abbiamo sviluppato un’app nativa per inviare parametri biometrici al medico in modo semplice e sicuro, con notifiche automatiche in caso di valori critici. L’interfaccia è essenziale e pensata per un uso immediato anche in contesti a bassa digitalizzazione.

/* il Clan */

Runelab, il clan che innova con la forza del gruppo Abacus

sviluppatori-software-custom
sviluppo-soluzioni-software

RuneLab nasce e si sviluppa all’interno del gruppo Abacus, una realtà consolidata composta da dieci aziende con competenze trasversali nei settori della tecnologia, dell’industria e della consulenza. Pur facendo parte di questo ecosistema strutturato e affidabile, RuneLab conserva la propria autonomia, trovando in questo equilibrio la forza per affrontare con coraggio e passione anche le sfide più ambiziose.

RuneLab è molto più di un team di sviluppatori di software: è un Clan unito, guidato dallo spirito di squadra e da una visione condivisa. Crediamo che le idee più audaci nascano dalla passione collettiva e dalla determinazione a superare i confini dell’innovazione, sempre pronti ad accogliere nuove sfide e trasformarle in opportunità.

progettazione-software-su-misura
sviluppo-software-su-misura

+
progetti, ma nessuno identico all’altro progetti

Clan Tante teste, un solo battito Clan

+
Giga DI DATI Letti, selezionati e trasformati in azioni DATI gestiti

+
AZIENDE PARTNER. Più forti, non solo più grandi AZIENDE PARTNER
/* i nostri clienti */

Chi si è già fidato di noi

intellimech
we are starting
sikuro
luxottica
stam
kilometro rosso
fitactive
exsensia
cosberg
bkt
evology
sfd
bombardieri officine meccaniche
sps italia
/* contatti */

Pronto a trasformare la tua idea in realtà?

Richiedi una pre-analisi gratuita: riceverai una mappa mentale con i flussi del tuo progetto e una stima preliminare dei costi.









/* domande frequenti */

F.A.Q.

È un’applicazione sviluppata su misura, pensata per rispondere alle reali esigenze della tua azienda, senza limiti imposti da soluzioni standard.
  • Si adatta perfettamente ai tuoi processi.
  • Aumenta l’efficienza operativa.
  • È scalabile e aggiornabile nel tempo.
  • Nessun costo di licenza per software terzi.
Dipende dalla complessità e dal numero di funzionalità. In media, un progetto richiede da 2 a 4 mesi per arrivare al rilascio iniziale, ma si parte sempre con una stima chiara dopo l’analisi delle esigenze.
Il prezzo varia in base a funzionalità, complessità e integrazioni. Ti forniamo un preventivo dettagliato dopo l’analisi dei requisiti.
1. Analisi dei bisogni
2. Progettazione e prototipazione
3. Sviluppo
4. Test e rilascio
5. Formazione e supporto
6. Evoluzioni future
Sì. Lo sviluppiamo per dialogare con ERP, CRM, database, piattaforme web e altri sistemi aziendali attraverso API.
Utilizziamo le tecnologie più adatte al progetto, tra cui: Python, JavaScript, C#, React, Angular, MongoDB, PostgreSQL e altro.
Certo. Offriamo piani di assistenza e aggiornamento per garantire sicurezza, stabilità e miglioramenti continui.
Sì. Il software può evolvere insieme alla tua azienda.
Applichiamo standard avanzati: crittografia, autenticazione robusta, protezione da attacchi informatici (es. SQL injection, XSS).
Sì. Ti forniamo ambienti di test e versioni beta per raccogliere feedback e garantire un rilascio sicuro.
Sì. Documentazione e sessioni live per aiutare il tuo team a usare il software al meglio.